KIA Cee'd: Protezione dalla corrosione
Protezione del veicolo dalla corrosione L'uso dei metodi di progettazione e costruzione più avanzati per combattere la corrosione, ci consente di produrre vetture di altissimo livello qualitativo.
Tuttavia, questo è solo l'inizio. Per garantire la resistenza alla corrosione che il veicolo è in grado di offrire, è necessaria anche la collaborazione e l'assistenza del proprietario.
Cause comuni di corrosione Le cause più comuni di corrosione dei veicoli sono:
- Sale, sporcizia e umidità del fondo stradale lasciati accumulare sotto la vettura.
- Asportazione dei rivestimenti protettivi da parte di pietre, ghiaia, abrasioni o rigature superficiali e ammaccature che lasciano il metallo non protetto esposto alla corrosione.
Aree soggette ad elevata corrosione Se si vive in zone in cui la vettura è regolarmente esposta a materiali corrosivi, la protezione dalla corrosione è particolarmente importante. Alcune tra le cause più comuni di corrosione precoce sono il sale cosparso sulle strade, i prodotti chimici contro la polvere, l'aria del mare e l'inquinamento industriale.
L'umidità favorisce la corrosione L'umidità genera le condizioni nelle quali la corrosione si manifesta più facilmente.
Ad esempio, la corrosione viene accelerata dall'elevata umidità, soprattutto con temperature leggermente al di sopra dello zero. I queste condizioni, il materiale corrosivo viene mantenuto a contatto delle superfici della vettura dall'umidità che evapora lentamente.
Il fango è particolarmente corrosivo perchè si asciuga lentamente e trattiene l'umidità a contatto con il veicolo.
Nonostante il fango sia all'apparenza asciutto, può ancora conservare l'umidità e favorire la corrosione.
Anche le alte temperature possono accelerare la corrosione di componenti che non sono adeguatamente ventilati e nei quali l'umidità non può essere dispersa. Per tutti questi motivi, è particolarmente importante tenere la vettura libera da fango o accumulo di altri materiali. Questo vale non solo per le superfici visibili, ma in particolare per il sottoscocca della vettura.
In questo modo si evita la corrosione È possibile prevenire la corrosione osservando le seguenti indicazioni:
Leggi anche:
Hyundai Ioniq Hybrid. Rilevamento di pedoni
(se in dotazione)
Il sensore potrebbe risultare limitato
quando:
Il pedone non viene rilevato
completamente dal sistema di
riconoscimento tramite telecamera
perché, per esempio, è chinato
opp ...
Škoda Rapid. Impostazioni di sistema di Infotainment
Impostazioni suono
Premere il tasto o
, quindi toccare il tasto
funzione Suono.
Volume - Regolazione del volume
Volume max. all'accensione - Regolazione del volume massimo
all ...
Hyundai Ioniq Hybrid. Sedili posteriori
Ripiegamento del sedile posteriore (se in dotazione)
Gli schienali sedile posteriore si
possono abbattere per agevolare il
trasporto di oggetti lunghi o per
aumentare la capacità del bagagl ...