KIA Cee'd: Regolazione manuale

Avanti e indietro Per spostare avanti o indietro il sedile:
1. Tirare verso l'alto la leva di scorrimento del sedile e mantenerla in tale posizione.
2. Far scorrere il sedile fino alla posizione desiderata.
3. Rilasciare la leva ed assicurarsi che il sedile sia bloccato in posizione.
Regolare il sedile prima della guida e verificare che sia bloccato saldamente tentando di muoverlo avanti e indietro senza usare la leva. Se il sedile si muove, significa che non è bloccato correttamente.

Angolazione schienale Per regolare l'inclinazione dello schienale nella posizione desiderata, ruotare la manopola di comando in avanti o all'indietro.

Altezza cuscino (se in dotazione) Per variare l'altezza del sedile, sollevare o abbassare la leva.
- Per abbassare la seduta, spingere la leva diverse volte verso il basso.
- Per alzare la seduta, spingere la leva diverse volte verso l'alto.

Supporto lombare (se in dotazione) Il supporto lombare può essere regolato mediante l'apposito interruttore posto sul fianco del sedile.
1. Premere la parte anteriore dell'interruttore per aumentare il supporto o la parte posteriore per ridurlo.
2. Rilasciare l'interruttore una volta raggiunta la posizione desiderata.
Leggi anche:
KIA Cee'd. Funzione di accensione anticipata delle luci (Fari) (se in dotazione)
Quando l'interruttore fari è in posizione
ON o AUTO e tutte le porte (e il
portellone) sono chiuse e bloccate,
premendo il pulsante di sblocco porte sul
telecomando o sulla chiave intellige ...
Fiat Tipo. Cambio automatico a doppia frizione
LEVA CAMBIO
La leva fig. 115 può assumere le seguenti posizioni:
P = Parcheggio R = Retromarcia N = Folle D = Drive (marcia in
avanti automatica)
AutoStick: + passaggio a marcia superiore in mod ...
Renault Megane. Scelta del seggiolino per bambini
Seggiolini per bambini rivolti in
senso contrario alla marcia
La testa del bambino è, in proporzione,
più pesante di quella dell'adulto e il
collo è molto fragile. Traspor ...