KIA Cee'd: Uso di liquido refrigerante di alta qualità a base di
glicole etilene
La vettura viene consegnata con l'impianto di raffreddamento rifornito di refrigerante di alta qualità a base di glicole etilenico. È l'unico tipo di refrigerante utilizzabile perché aiuta a prevenire la corrosione dell'impianto di raffreddamento, lubrifica la pompa acqua e previene il congelamento. Sostituire o rabboccare il refrigerante secondo quanto previsto dalla manutenzione programmata. Prima che inizi l'inverno, far controllare il refrigerante per verificare che il punto di congelamento sia idoneo per le temperature previste nel periodo invernale.
Controllo di batteria e cavi
L'inverno mette ulteriormente alla prova il sistema della batteria. Controllare visivamente la batteria e i cavi come descritto nel capitolo 7. Si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato Kia.
Eventuale sostituzione con oliodi tipo invernale
Con alcuni climi è consigliabile usare un olio di tipo invernale a viscosità ridotta durante il periodo invernale. Per le prescrizioni del caso vedere il capitolo 8.
In caso di dubbi sul tipo di olio da usare, si consiglia di consultare un concessionario autorizzato Kia.
Controllo candele e impiantodi accensione
Esaminare le candele come descritto nel capitolo 7 ed eventualmente sostituirle.
Controllare anche tutti i cavi e i componenti dell'accensione per accertarsi che non presentino incrinature, segni di usura o danni.
Per impedire il congelamento delle serrature
Per impedire il congelamento delle serrature, applicare un liquido scongelante o glicerina nella serratura.
Se una serratura è ghiacciata, rimuovere il ghiaccio spruzzando un liquido scongelante idoneo. Se la serratura è congelata internamente, potrebbe essere necessario scongelarla usando una chiave riscaldata. Maneggiare la chiave riscaldata con cautela per evitare ustioni.
Uso di antigelo approvatoper liquido lavacristalli
Per evitare il congelamento dell'acqua nell'impianto lavacristalli, aggiungere una soluzione antigelo idonea al liquido lavacristalli attenendosi alle istruzioni riportate sul contenitore. L'antigelo per lavacristalli è disponibile presso i concessionari autorizzati Kia e la maggior parte dei punti di vendita di accessori per auto. Non usare refrigerante per motori o altri tipi di antigelo che potrebbero danneggiare la vernice.
Precauzioni contro il bloccaggio del freno di stazionamento
In alcune condizioni il freno di stazionamento potrebbe bloccarsi in posizione di inserimento. Questa condizione è più probabile in caso di accumulo di neve o ghiaccio in prossimità dei freni posteriori o nel caso in cui i freni siano bagnati. Se esiste il rischio di bloccaggio del freno di stazionamento, inserirlo soltanto provvisoriamente mentre si porta la leva selettrice in posizione P (cambio automatico) o si innesta la prima o la retromarcia (cambio manuale) e applicare opportuni cunei sulle ruote posteriori in modo da bloccarle. Quindi rilasciare il freno di stazionamento.
Impedire l'accumulo di ghiaccio e neve sul sottoscocca
In alcune condizioni, neve e ghiaccio possono accumularsi inferiormente ai parafanghi e ostacolare lo sterzo. In caso di impiego del veicolo in condizioni gravose nelle quali questa condizione potrebbe verificarsi, controllare periodicamente la sottoscocca del veicolo per accertarsi che il movimento delle ruote anteriori e dei componenti dello sterzo sia ostruito.
Trasporto di dispositividi emergenza
A seconda della gravosità delle condizioni atmosferiche delle zone in cui si utilizza la macchina, potrebbe essere necessario trasportare opportuni dispositivi di sicurezza. Questi dispositivi potrebbero comprendere catene da neve, cinghie o catene di traino, lampeggiatori, segnali luminosi d'emergenza, sabbia, pala, cavi volanti, raschietto per cristalli, guanti, teloni impermeabili, tute, coperte, ecc.
Leggi anche:
Renault Megane. Anomalia di funzionamento
In alcuni casi, la carta RENAULT "accesso
facilitato" può non funzionare:
pila della carta scarica RENAULT...
prossimità di un apparecchio funzionante
sulla stessa frequenza
( ...
Škoda Rapid. Sistemi di fissaggio
Occhielli di ritegno del sistema
Fig.
26 Etichette del sistema
rappresenta un sistema per un fissaggio rapido
e sicuro del seggiolino per bambini.
Sui sedili posteriori esterni sono
di ...
Škoda Rapid. Utilizzo del dispositivo di traino
Aggancio e disaccoppiamento del rimorchio (accessorio)
Fig. 221
Apertura della presa elettrica da 13 poli, occhiello di fissaggio
Aggancio/disaccoppiamento
Montare la testa sferica e rimu ...