Renault Megane: Accesso ai punti di traino - Traino - Consigli pratici - Renault Megane - Manuale del proprietarioRenault Megane: Accesso ai punti di traino

Punto di traino anteriore 3

Premete e mantenete premuta la zona A, tirando nel contempo la zona B per aprire lo sportellino 4.

Punto di traino posteriore 6

Premete e mantenete premuta la zona C , tirando nel contempo la zona D per aprire lo sportellino 7.

Avvitate manualmente il gancio di traino 5 al massimo.

Utilizzate solo l'anello di traino 5 (consultate il paragrafo "Cassetta degli attrezzi " della sezione 5).

  • Utilizzate una barra di traino rigida. Qualora si utilizzino una corda o un cavo (se il codice della strada lo permette), i freni del veicolo trainato devono essere in grado di funzionare.
  • Non si deve trainare un veicolo non più in grado di circolare a causa dei danni subiti.
  • Evitate contraccolpi in fase di accelerazione e frenata che potrebbero danneggiare il veicolo.
  • In ogni caso, si consiglia di non superare 50 km/h.
  • Non spingete il veicolo se il piantone dello sterzo è bloccato.

 

Non lasciate mai gli attrezzi alla rinfusa nel veicolo: in caso di frenata potrebbero sparpagliarsi sul pianale costituendo un pericolo per gli occupanti.
Leggi anche:

Toyota Prius. Raggio di rilevamento dei sensori
Circa 100 cm Circa 150 cm Circa 60 cm Circa 100 cm Il raggio di rilevamento è riportato nell'immagine a destra. Tuttavia, il sensore non rileva l'ostacolo se è tropp ...

Lexus CT200H. Montaggio della ruota di scorta
1. Rimuovere sporco e corpi estranei dalla superficie di contatto della ruota. Se sulla superficie di contatto della ruota sono presenti corpi estranei, i dadi ruota possono allentarsi quando i ...

Hyundai Ioniq Hybrid. Logica di disappannamento (se in dotazione)
Per ridurre la possibilità che l'interno del parabrezza si appanni, la presa aria o il condizionamento aria vengono controllati automaticamente in base a determinate condizioni quali la po ...