Renault Megane: Consigli di guida e guida
ecologica
Comportamento
- Piuttosto che far scaldare il motore a veicolo fermo, guidate con moderazione fino a quando il motore non raggiunge la sua normale temperatura di funzionamento.
- La velocità costa cara.
- Una guida dinamica, con accelerazioni e decelerazioni forti e frequenti, risulta costosa in termini di carburante rispetto al tempo risparmiato.
- Non spingete il motore ad alti regimi
nelle marce intermedie.
Utilizzate quindi sempre la marcia più elevata.
- Evitate di accelerare bruscamente.
- Frenate il meno possibile, valutando in tempo l'ostacolo o la curva; sarà sufficiente alzare il piede dall'acceleratore.
- In salita, piuttosto che tentare di mantenere la stessa velocità, evitate di accelerare più che nella guida normale: mantenete preferibilmente la stessa posizione del piede sull'acceleratore.
- Doppio colpo di frizione e colpo di acceleratore prima dello spegnimento del motore sono ormai inutili sui veicoli moderni.
- Intemperie, strade allagate:
Non guidate su una
strada allagata se l'altezza
dell'acqua supera
la parte inferiore dei
cerchi.
Ostacolo alla guidaSul lato conducente, utilizzate esclusivamente sovratappeti adatti al veicolo, in grado di agganciarsi agli elementi preinstallati e verificatene periodicamente il fissaggio. Non sovrapponete più tappetini.
Rischio di incastro dei pedali.
Pneumatici
- Una pressione insufficiente può far aumentare il consumo di carburante.
- Privilegiate la pressione alla velocità più elevata o la pressione consigliata per ottimizzare il consumo di carburante, indicata sul bordo di chiusura della porta lato conducente (consultate il paragrafo "Pressioni di gonfiaggio degli pneumatici" del capitolo 4).
- L'uso di pneumatici non consigliati può aumentare il consumo di carburante.
Consigli d'uso
- È preferibile utilizzare la modalità ECO.
- L'elettricità vuol dire "consumo di benzina". Spegnete quindi gli accessori elettrici quando non li utilizzate più. Tuttavia (la sicurezza innanzitutto), tenete accesi i fari appena la visibilità lo esige (per vedere e per essere visti).
- Utilizzate per quanto possibile gli aeratori.
Guidare a 100 km/h con vetri aperti aumenta il consumo di carburante del 4%.
- Evitate il pieno di carburante al massimo, per non farlo fuoriuscire.
- Per i veicoli equipaggiati con aria
condizionata, è normale constatare
un aumento del consumo di carburante
(soprattutto in città) durante il
suo utilizzo. Per i veicoli equipaggiati
con aria condizionata senza modalità
automatica, spegnete l'impianto
quando non è più necessario.
Alcuni consigli per ridurre al minimo il consumo e quindi contribuire alla salvaguardia dell'ambiente: Se il veicolo è rimasto fermo in condizioni di temperatura elevata o sotto il sole, aerate per alcuni minuti l'abitacolo per far uscire l'aria calda prima di partire.
- Non lasciate montato il portapacchi sul tetto se non lo utilizzate.
- Per il trasporto di oggetti voluminosi, utilizzate preferibilmente un rimorchio.
- Per trainare una roulotte, utilizzate un deflettore omologato e non dimenticatevi di regolarlo.
- Evitate l'uso del veicolo "porta a porta" (tragitti brevi con soste prolungate), in quanto il motore non raggiunge mai la temperatura ideale.
Leggi anche:
Lexus CT200H. Procedura di regolazione
Tipo A
1. Per selezionare lo specchietto da
regolare, premere l'interruttore.
Sinistra
Destra
2. Per regolare lo specchietto, premere
l'apposito interruttore.
Su
Destra
Gi&ugra ...
Honda Civic. Menu Android Auto
1. Mappe (Navigazione)
Consente di visualizzare Google Maps e di utilizzare la funzione di
navigazione allo stesso
modo in cui si utilizza sul telefono Android. Quando il veicolo è in m ...
Honda Civic. Ubicazione
Gli airbag laterali sono alloggiati nel bordo esterno
degli schienali del conducente e del passeggero.
Entrambi sono contrassegnati con SIDE AIRBAG.
Non consentire al passeggero anteriore di ap ...