Renault Megane: Illuminazioni e segnalazioni esterne
Luci di posizione
Ruotate l'anello 3 fino alla comparsa del simbolo davanti al riferimento 2. Questa spia si accende sul quadro della strumentazione.
Prima di viaggiare di notte: verificate il corretto funzionamento dell'equipaggiamento elettrico. Controllate che nulla interferisca con il fascio di luce dei fari (polvere, fango, neve, oggetti trasportati, ecc.).
Luci abbaglianti
Con luci anabbaglianti accese, premete la levetta 1. Questa spia si accende sul quadro della strumentazione.
Per ritornare in posizione luci anabbaglianti, tiratela 1 verso di voi.
In modalità AUTO, con le luci abbaglianti accese, potete comunque ritornare alle luci anabbaglianti tirando la levetta 1 verso di voi.
Luci anabbaglianti
Funzionamento manuale
Ruotate l'anello 3 fino alla comparsa del simbolo davanti al riferimento 2.
Questa spia si accende sul quadro della strumentazione.
Funzionamento automatico
Ruotate l'anello 3 fino alla comparsa del simbolo AUTO in corrispondenza del riferimento 2: con motore acceso, le luci anabbaglianti si accendono o si spengono automaticamente in funzione della luminosità esterna, senza dover agire sulla levetta 1.
In caso di guida a sinistra con un veicolo dotato di posto di guida a sinistra (o viceversa), è obbligatorio regolare le luci per il tempo di permanenza (consultate il paragrafo "Regolazione dei fari" al capitolo 1).
Luci abbaglianti
automatiche
A seconda del veicolo, questo sistema accende e spegne automaticamente le luci abbaglianti. Esso utilizza una telecamera posta dietro il retrovisore interno per rilevare i veicoli che precedono e quelli provenienti in senso inverso.
Le luci abbaglianti si accendono automaticamente se:
- la luminosità esterna è scarsa;
- non viene rilevato nessun altro veicolo o fonte di illuminazione;
- la velocità del veicolo è superiore a 40 km/h circa.
In assenza di una delle condizioni di cui sopra, il sistema riattiva le luci anabbaglianti.
Il sistema "luci abbaglianti automatiche" non può in alcun caso sostituire la vigilanza e la responsabilità del conducente per ciò che concerne l'illuminazione del veicolo e il suo adattamento alle condizioni di luminosità, visibilità e traffico.
In determinate condizioni il funzionamento del sistema può essere disturbato.In particolare:
- le condizioni climatiche estreme (pioggia, neve, nebbia, ecc.);
- parabrezza o videocamera ostruiti;
- quando un veicolo che segue o proviene in senso opposto possiede una illuminazione scarsamente visibile o schermata;
- regolazione non corretta dei fari anteriori;
- sistemi riflettenti;
Leggi anche:
Toyota Prius. Carico e bagagli
Prendere nota delle seguenti informazioni relative alle precauzioni per
la sistemazione del carico, alla capacità di carico e al carico.
AVVISO
■ Oggetti che non devono essere trasport ...
Citroën C-Elysée. Chiamata d'emergenza o d'assistenza
Chiamata d'emergenza localizzata
In caso d'emergenza, premere questo tasto
per più di 2 secondi.
Il LED verde lampeggiante e il messaggio vocale
confermano che è stata effettuata la c ...
KIA Cee'd. Assistente luce abbagliante (se in dotazione)
L'assistente luce abbagliante è un
sistema che regola automaticamente il
range dei fari (commuta tra luce
abbagliante e luce anabbagliante) in
accordo alla luminosità degli altri ...