Renault Megane: Veicolo dotato di tergivetro
anteriore con sensore di
pioggia
Il sensore di pioggia si trova sul parabrezza, davanti al retrovisore interno.
- funzionamento unico
Una pressione breve provoca una passata dei tergivetri. - arresto
- funzione tergivetro automatico
In questa posizione, il sistema rileva la presenza di acqua sul parabrezza e aziona il tergivetro alla velocità di funzionamento più adatta. E' possibile modificare la soglia di azionamento ed il tempo tra una passata e l'altra ruotando l'anello 2:
- F : sensibilità minima
- G : sensibilità massima
Più la sensibilità è elevata, più i tergivetri reagiscono rapidamente e la frequenza di funzionamento aumenta.
All'attivazione del tergivetro automatico o all'aumento della sensibilità, viene effettuata una passata.
Nota:
- il sensore di pioggia ha soltanto una funzione di assistenza. In caso di visibilità ridotta, il conducente deve attivare manualmente il tergivetro. In presenza di nebbia o in caso di nevicata, la funzione tergivetro automatico non è attivata dal sistema e resta pertanto sotto il vostro controllo;
- in caso di temperatura al di sotto dello zero, il tergivetro automatico non si attiva all'avviamento del veicolo. Si attiva automaticamente non appena il veicolo supera una certa velocità (circa 8 km/h));
- non attivare il tergivetro automatico in assenza di pioggia;
- sbrinare completamente il parabrezza prima di attivare il tergivetro automatico.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia del funzionamento automatico, il tergivetro opera in funzionamento intermittente. Rivolgetevi alla Rete del marchio.
Il funzionamento del sensore di pioggia può essere disturbato in caso di:
- spazzole del tergivetro danneggiate; un velo d'acqua o tracce lasciate da una spazzola sulla zona di rilevamento del sensore possono aumentare il tempo di reazione del tergivetro automatico o aumentare la frequenza di funzionamento;
- parabrezza scheggiato o fessurato a livello del sensore o parabrezza incrostato da polvere, sporcizia, insetti, brina, utilizzo di cere di lavaggio o di prodotti idrofobi; il tergivetro automatico sarà meno sensibile o non reagirà.
- funzionamento continuo e lento
- funzionamento continuo e rapido
Le posizioni A e D sono accessibili a contatto inserito. Le posizioni C e E sono accessibili soltanto a motore acceso.
Particolarità
Durante la guida, ad ogni arresto del veicolo si riduce la velocità del tergivetro.
Da un funzionamento continuo rapido, passate ad un funzionamento continuo lento. Non appena il veicolo riparte, il tergivetro torna alla velocità di funzionamento selezionata inizialmente.
Qualsiasi intervento sulla levetta 1 è prioritario ed annulla l'automatismo.
Precauzioni
- In caso di gelo, prima di attivare il tergivetro, verificate che le spazzole non siano bloccate. Se azionate il tergivetro mentre le spazzole sono bloccate dal gelo, rischiate di danneggiare sia la spazzola sia il motorino del tergivetro.
- Non azionate i tergivetri sul vetro asciutto, per non provocare l'usura o il deterioramento prematuro delle spazzole.
Leggi anche:
Renault Megane. Pneumatici
I pneumatici costituiscono l'unico
mezzo di contatto tra la vettura e il
suolo, ed è quindi essenziale mantenerli
in buono stato.
Dovete obbligatoriamente rispettare le
norme locali prev ...
Toyota Prius. Impostazione della velocità del veicolo
Premere il pulsante "ON-OFF" per
attivare il controllo velocità di crociera.
La spia del controllo velocità di crociera
si accende.
Premere di nuovo il pulsante per disattiv ...
Škoda Rapid. Evitare danni al veicolo
Consigli di guida
Guidare solo su strade e in quelle aree adatte ai parametri del veicolo, Dati tecnici.
È sempre il conducente responsabile di decidere se è in grado o meno di gestire
il veic ...