Renault Megane: Veicolo dotato di tergivetro
anteriore con sensore di
pioggia
Il sensore di pioggia si trova sul parabrezza, davanti al retrovisore interno.
- funzionamento unico
Una pressione breve provoca una passata dei tergivetri. - arresto
- funzione tergivetro automatico
In questa posizione, il sistema rileva la presenza di acqua sul parabrezza e aziona il tergivetro alla velocità di funzionamento più adatta. E' possibile modificare la soglia di azionamento ed il tempo tra una passata e l'altra ruotando l'anello 2:
- F : sensibilità minima
- G : sensibilità massima
Più la sensibilità è elevata, più i tergivetri reagiscono rapidamente e la frequenza di funzionamento aumenta.
All'attivazione del tergivetro automatico o all'aumento della sensibilità, viene effettuata una passata.
Nota:
- il sensore di pioggia ha soltanto una funzione di assistenza. In caso di visibilità ridotta, il conducente deve attivare manualmente il tergivetro. In presenza di nebbia o in caso di nevicata, la funzione tergivetro automatico non è attivata dal sistema e resta pertanto sotto il vostro controllo;
- in caso di temperatura al di sotto dello zero, il tergivetro automatico non si attiva all'avviamento del veicolo. Si attiva automaticamente non appena il veicolo supera una certa velocità (circa 8 km/h));
- non attivare il tergivetro automatico in assenza di pioggia;
- sbrinare completamente il parabrezza prima di attivare il tergivetro automatico.
Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia del funzionamento automatico, il tergivetro opera in funzionamento intermittente. Rivolgetevi alla Rete del marchio.
Il funzionamento del sensore di pioggia può essere disturbato in caso di:
- spazzole del tergivetro danneggiate; un velo d'acqua o tracce lasciate da una spazzola sulla zona di rilevamento del sensore possono aumentare il tempo di reazione del tergivetro automatico o aumentare la frequenza di funzionamento;
- parabrezza scheggiato o fessurato a livello del sensore o parabrezza incrostato da polvere, sporcizia, insetti, brina, utilizzo di cere di lavaggio o di prodotti idrofobi; il tergivetro automatico sarà meno sensibile o non reagirà.
- funzionamento continuo e lento
- funzionamento continuo e rapido
Le posizioni A e D sono accessibili a contatto inserito. Le posizioni C e E sono accessibili soltanto a motore acceso.
Particolarità
Durante la guida, ad ogni arresto del veicolo si riduce la velocità del tergivetro.
Da un funzionamento continuo rapido, passate ad un funzionamento continuo lento. Non appena il veicolo riparte, il tergivetro torna alla velocità di funzionamento selezionata inizialmente.
Qualsiasi intervento sulla levetta 1 è prioritario ed annulla l'automatismo.
Precauzioni
- In caso di gelo, prima di attivare il tergivetro, verificate che le spazzole non siano bloccate. Se azionate il tergivetro mentre le spazzole sono bloccate dal gelo, rischiate di danneggiare sia la spazzola sia il motorino del tergivetro.
- Non azionate i tergivetri sul vetro asciutto, per non provocare l'usura o il deterioramento prematuro delle spazzole.
Leggi anche:
Lexus CT200H. Sistemi di assistenza alla guida
Per migliorare la sicurezza e le prestazioni di guida, i seguenti
sistemi intervengono
automaticamente nelle diverse condizioni di guida. Non dimenticare,
tuttavia, che questi sistemi sono supplem ...
Škoda Rapid. Lavori di assistenza, regolazioni e modifiche
tecniche
Introduzione al tema
Occorre rispettare le istruzioni e le direttive di ŠKODA AUTO all'atto
dell'esecuzione
di qualsiasi regolazione, riparazione o modifica tecnica sul veicolo e
quand ...
Citroën C-Elysée. Disappannamento - sbrinamento del lunotto
Il tasto di comando si trova sul frontalino dei
sistemi di riscaldamento / ventilazione o dell'aria condizionata.
Accensione
Lo sbrinamento - disappannamento del lunotto è attivabile solo a motor ...