Toyota Prius: Pulizia e protezione
dell'esterno del veicolo - Manutenzione e cura - Manutenzione e cura - Toyota Prius - Manuale del proprietarioToyota Prius: Pulizia e protezione dell'esterno del veicolo

Eseguire le operazioni seguenti per proteggere il veicolo e mantenerlo in condizioni ottimali:

■ Lavaggio automatico

■ Lavaggio automatico ad alta pressione

■ Nota per il sistema di accesso e avviamento intelligente

Se la maniglia della porta si bagna mentre la chiave elettronica si trova nel raggio d'azione, la porta potrebbe bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. In tal caso, eseguire le procedure correttive elencate di seguito per lavare il veicolo:

■ Cerchi in alluminio

■ Paraurti

Non usare detergenti abrasivi.

■ Rivestimento idrorepellente dei finestrini laterali anteriori (se in dotazione)

Per prolungare nel tempo l'efficacia del rivestimento idrorepellente, adottare le seguenti precauzioni.

AVVISO

■ Quando si lava il veicolo

Non usare acqua all'interno del vano motore. Ciò potrebbe causare incendi ai componenti elettrici, ecc.

■ Quando si pulisce il parabrezza (veicoli dotati di tergicristalli con sensore pioggia)

Spegnere l'interruttore tergicristalli.

Se l'interruttore è posizionato su "AUTO", nelle seguenti situazioni i tergicristalli potrebbero essere attivati improvvisamente, provocando l'intrappolamento delle mani o altre lesioni gravi e il danneggiamento delle spazzole.

■ Precauzioni relative al condotto di scarico

A causa dei gas di scarico, il condotto di scarico raggiunge temperature molto elevate.

Durante il lavaggio del veicolo, prestare attenzione a non toccare il condotto di scarico finché non si è raffreddato a sufficienza, per evitare il rischio di ustioni.

■ Precauzioni relative al paraurti posteriore con sistema di monitoraggio punti ciechi (se in dotazione)

La presenza di scheggiature o graffi sulla vernice del paraurti posteriore potrebbe causare problemi di funzionamento al sistema. In tal caso, rivolgersi a un concessionario o a un'officina autorizzata Toyota, o a un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.

NOTA

■ Per evitare il deterioramento della vernice e la corrosione della carrozzeria e dei componenti (cerchi in alluminio, ecc.)

  • Dopo la guida lungo litorali marittimi
  • Dopo la guida su strade cosparse di sale
  • Se sulla superficie verniciata sono presenti residui di catrame o di resina caduta dagli alberi
  • Se sulla superficie verniciata sono presenti insetti morti, escrementi di insetti o di uccelli
  • Dopo la guida in zone contaminate da fuliggine, fumi oleosi, polveri minerarie, polveri ferrose o sostanze chimiche
  • Se il veicolo è imbrattato da una quantità notevole di polvere o fango

■ Per evitare danni ai bracci tergicristallo

Quando si sollevano i bracci del tergicristalli dal parabrezza, tirare verso l'alto prima il braccio tergicristallo del lato conducente, quindi quello del lato passeggero.

Quando si riportano i tergicristalli nella posizione originale, cominciare dal lato passeggero.

■ Pulizia delle luci esterne

NOTA

■ Manipolazione dei componenti decorativi in resina (veicoli con pneumatici da 17 pollici)

  • Non rimuovere i componenti decorativi in resina.

    Quando è necessario rimuovere i componenti decorativi in resina, contattare un concessionario o un'officina autorizzata Toyota, o un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.

  • Non afferrare lo pneumatico per i componenti decorativi in resina per sollevarlo o trasportarlo.

■ Quando si utilizza un lavaggio automatico (veicoli dotati di tergicristalli con sensore pioggia)

Spegnere l'interruttore tergicristalli.

Se l'interruttore è posizionato su "AUTO", i tergicristalli potrebbero entrare in funzione con conseguente danneggiamento delle spazzole.

NOTA

■ Durante l'uso del lavaggio ad alta pressione

  • Parti della trasmissione
  • Parti dello sterzo
  • Parti delle sospensioni
  • Parti dei freni

■ Quando si sollevano i bracci tergicristallo

Afferrare le parti con il gancio dei bracci tergicristallo per sollevarli.

Non afferrare solo le spazzole del tergicristallo per sollevarli per non deformarli.

Leggi anche:

Honda Civic. Sostituzione di uno pneumatico forato
In caso di foratura di uno pneumatico durante la guida, afferrare saldamente il volante e frenare gradualmente per ridurre la velocità. Fermarsi quindi in un luogo sicuro. Sostituire lo p ...

Honda Civic. Controllo dell'olio
Si consiglia di controllare il livello dell'olio ogni volta che si effettua il rifornimento. Parcheggiare il veicolo su una superficie piana. Attendere circa tre minuti dopo aver spento il mot ...

KIA Cee'd. Pulire regolarmente la vettura
Il metodo più efficace per prevenire la corrosione è mantenere la vettura pulita rimuovendo i materiali corrosivi. Prestare particolare attenzione al sottoscocca della vettura. S ...