Toyota Prius: Pulizia e protezione
degli interni del veicolo - Manutenzione e cura - Manutenzione e cura - Toyota Prius - Manuale del proprietarioToyota Prius: Pulizia e protezione degli interni del veicolo

Eseguire le operazioni seguenti per proteggere gli interni del veicolo e mantenerli in condizioni ottimali:

Protezione degli interni del veicolo

Pulizia delle parti in pelle

Pulizia delle parti in pelle sintetica

Pulizia della bocchetta di aspirazione aria della batteria ibrida (batteria di trazione)

Pulire la bocchetta di aspirazione aria eseguendo la seguente procedura per evitare che si accumuli polvere e simili e la ostruisca.

Sulla bocchetta di aspirazione aria è installato un filtro.

Pulizia della bocchetta di aspirazione aria della batteria ibrida (batteria di trazione)

Procedura di pulizia

Rimuovere la polvere dalla bocchetta di aspirazione aria e dal filtro con un aspirapolvere.

Procedura di pulizia

■ Manutenzione delle parti in pelle

Per conservare la qualità degli interni del veicolo, Toyota consiglia di pulirli almeno due volte all'anno.

■ Pulizia con shampoo dei tappetini

In commercio sono disponibili svariati detergenti del tipo a schiuma. Per applicare la schiuma servirsi di una spugna o di una spazzola. Sfregare con movimenti circolari sovrapposti. Non usare acqua. Pulire le superfici sporche e lasciarle asciugare. Per ottenere risultati ottimali, mantenere il tappetino il più asciutto possibile.

■ Cinture di sicurezza

Pulire con detergente neutro e acqua tiepida servendosi di un panno o di una spugna.

Controllare inoltre periodicamente le cinture per verificare l'eventuale presenza di usura eccessiva, sfilacciature o tagli.

■ Pulizia della bocchetta di aspirazione aria

■ Se sul display multi-informazioni viene visualizzato "Manutenz. neces. per componenti raffred. batteria di trazione Cons. manuale utente"

AVVISO

■ Acqua nel veicolo

■ Pulizia degli interni (specialmente del pannello strumenti)

Non usare cera o detergente lucidante. Il pannello strumenti potrebbe essere riflesso dal parabrezza, ostruendo la visuale del conducente e provocando un incidente, con conseguenti lesioni gravi, anche letali.

NOTA

■ Prodotti detergenti per la pulizia

  • Parti che escludono i sedili: sostanze organiche come benzene o benzina, soluzioni acide o alcaline, coloranti e candeggina
  • Sedili: soluzioni acide o alcaline, come solventi, benzene e alcol

■ Prevenzione di danni alle superfici in pelle

Per evitare di danneggiare o deteriorare le superfici in pelle, osservare le seguenti precauzioni:

■ Acqua sul pianale

Non lavare il pianale del veicolo con acqua.

Se l'acqua venisse a contatto con componenti elettrici, quali l'impianto audio, sopra o sotto il pianale del veicolo, questi potrebbero risultare danneggiati. L'acqua potrebbe anche far arrugginire la carrozzeria.

■ Durante la pulizia dell'interno del parabrezza (veicoli con Toyota Safety Sense)

Evitare che il detergente per vetri entri a contatto con la lente. Evitare inoltre di toccare la lente.

■ Pulizia dell'interno del lunotto

■ Pulizia del finestrino laterale anteriore (veicoli con rivestimento protettivo UV)

Non utilizzare prodotti abrasivi o composti (ad esempio detergenti per vetri, detergenti, cere) per pulire i finestrini. Il rivestimento potrebbe danneggiarsi.

■ Quando pulire la bocchetta di aspirazione aria e il filtro

Non pulire la bocchetta di aspirazione aria e il filtro con acqua o altri liquidi.

Leggi anche:

KIA Cee'd. Condizioni di non funzionamento
Non utilizzare mai il Sistema di assistenza parcheggio intelligentenelle condizioni indicate di seguito. In aree di parcheggio curve Su strade in pendenza Quando si trainano carichi pi&ugrav ...

Hyundai Ioniq Hybrid. Controllo del display LCD
I modi del display LCD si possono cambiare usando i pulsanti di comando. (1) : Pulsante MODE per cambiare tra i modi (2) , : Interruttore MOVE per cambiare tra le voci (3) OK : Pulsante ...

Honda Civic. Rilascio del meccanismo di bloccaggio (versione con guida a destra)
1. Inserire il freno di stazionamento. Modelli senza sistema di accesso senza chiavi 2. Estrarre la chiave dal commutatore di accensione. Modelli con sistema di accesso senza chiavi 2. Estrarre la ...