Fiat Tipo: Specchi retrovisori - Conoscenza della vettura - Fiat Tipo - Manuale del proprietarioFiat Tipo: Specchi retrovisori

SPECCHIO INTERNO

Regolazione manuale Agire sulla leva 1 fig. 25 per regolare lo specchio su due diverse posizioni: normale o antiabbagliante.

SPECCHIO INTERNO

Specchio Elettrocromico (ove presente) Lo specchio elettrocromico è in grado di modificare automaticamente la propria capacità riflettente per evitare l'abbagliamento del guidatore fig. 26.

Lo specchio elettrocromico è dotato di un pulsante ON/OFF per l'attivazione/disattivazione della funzione elettrocromica antiabbagliante.

SPECCHIO INTERNO

Inserendo la retromarcia lo specchio si predispone sempre nella colorazione per l'utilizzo diurno.

SPECCHI ESTERNI

Regolazione elettrica La regolazione degli specchi è possibile solo con dispositivo di avviamento in posizione MAR e per circa 3 minuti dopo aver portato il dispositivo di avviamento in posizione STOP (oppure con chiave estratta).

Aprendo una delle porte anteriori tale funzionamento viene disabilitato.

Per effettuare la regolazione procedere come segue:

SPECCHI ESTERNI

Ripiegamento manuale In caso di necessità (per esempio quando l’ingombro dello specchio crea difficoltà in un passaggio stretto) è possibile ripiegare gli specchi spostandoli dalla posizione A alla posizione B fig. 28.

Ripiegamento manuale

Riscaldati Premendo il pulsante (lunotto termico) sulla mostrina centrale plancia si attiva il disappannamento / sbrinamento degli specchi retrovisori esterni.

ATTENZIONE Lo specchio retrovisore esterno lato guida, essendo curvo, altera leggermente la percezione della distanza.
Leggi anche:

KIA Cee'd. Tipo manuale
Per regolare il livello del fascio dei fari in base al numero di passeggeri e al peso dei bagagli nel portabagagli, ruotare il regolatore dei fari. Maggiore è il numero indicato sul regola ...

KIA Cee'd. Filtro diesel antiparticolato (se in dotazione)
Il sistema filtro antiparticolato diesel (sistema DPF) rimuove il particolato presente nel gas di scarico. A differenza del filtro aria usa e getta, il sistema DPF brucia (ossida) automaticamen ...

Toyota Prius. Se il veicolo rimane bloccato
Se gli pneumatici girano a vuoto o se il veicolo rimane bloccato nel fango, nella terra o nella neve, effettuare le seguenti procedure: Inserire il freno di stazionamento e portare la posizione d ...