KIA Cee'd: Segnale arresto di emergenza (ESS) - Impianto frenante - Al volante - KIA Cee'd - Manuale del proprietarioKIA Cee'd: Segnale arresto di emergenza (ESS)

Il sistema segnale arresto di emergenza avvisa il conducente del veicolo che segue tramite le luci stop in caso di brusche frenate.

Il sistema viene attivato quando:

Quando la velocità veicolo è inferiore a 40 km/h e l'ABS si disattiva o appena dopo una brusca frenata, la luce stop smette di lampeggiare. Mentre i lampeggiatori di emergenza si accendono automaticamente.

I lampeggiatori di emergenza si spengono quando, dopo l'arresto, la velocità del veicolo supera i 10 km/h.

Inoltre, si spengono quando il veicolo procede a velocità moderata per un certo periodo di tempo. È comunque possibile accendere i lampeggiatori manualmente premendo il relativo interruttore.

AVVERTENZA Il sistema segnale arresto di emergenza (ESS) non funziona se i lampeggiatori di emergenza sono accesi.

Leggi anche:

Hyundai Ioniq Hybrid. Servosterzo elettrico (EPS)
Il sistema assiste il conducente nello sterzare il veicolo. Se il motore è spento o il sistema servosterzo diventa inservibile, si potrà continuare a sterzare il veicolo ma ci&ograv ...

Renault Megane. Comando di bloccaggio/ Sbloccaggio dall'interno
Il tasto 7 comanda simultaneamente le porte, il bagagliaio e lo sportellino del serbatoio carburante. Qualora una parte apribile (porta o bagagliaio) fosse aperta o chiusa male, le parti apribi ...

Hyundai Ioniq Hybrid. Porta AUX, USB e iPod
Si può usare una porta ausiliaria per collegare dispositivi audio e una porta USB per collegare un dispositivo USB e anche una porta iPod. Informazioni Quando si utilizza un dispositiv ...