KIA Cee'd: Segnale arresto di emergenza (ESS) - Impianto frenante - Al volante - KIA Cee'd - Manuale del proprietarioKIA Cee'd: Segnale arresto di emergenza (ESS)

Il sistema segnale arresto di emergenza avvisa il conducente del veicolo che segue tramite le luci stop in caso di brusche frenate.

Il sistema viene attivato quando:

Quando la velocità veicolo è inferiore a 40 km/h e l'ABS si disattiva o appena dopo una brusca frenata, la luce stop smette di lampeggiare. Mentre i lampeggiatori di emergenza si accendono automaticamente.

I lampeggiatori di emergenza si spengono quando, dopo l'arresto, la velocità del veicolo supera i 10 km/h.

Inoltre, si spengono quando il veicolo procede a velocità moderata per un certo periodo di tempo. È comunque possibile accendere i lampeggiatori manualmente premendo il relativo interruttore.

AVVERTENZA Il sistema segnale arresto di emergenza (ESS) non funziona se i lampeggiatori di emergenza sono accesi.

Leggi anche:

Toyota Prius. Rotazione degli pneumatici
Ruotare gli pneumatici nell'ordine illustrato. Per rendere uniforme l'usura degli pneumatici e prolungarne la durata, Toyota consiglia di procedere alla loro rotazione ogni 10000 km circa. Ve ...

Peugeot 308. Comando d'emergenza
Per bloccare e sbloccare meccanicamente le porte in caso di malfunzionamento del sistema di bloccaggio centralizzato delle porte o di panne della batteria. Porta del guidatore Inserire la chia ...

Renault Megane. Variazione della distanza di sicurezza
In qualsiasi momento, è possibile variare la distanza di sicurezza dal veicolo che vi precede premendo consecutivamente il contattore 6. Le barre di sicurezza orizzontali che compaiono s ...