Honda Civic: Ispezione e manutenzione
Per mantenere il veicolo in condizioni ottimali e per garantire la sicurezza, effettuare tutte le operazioni di ispezione e manutenzione elencate. Se si notano anomalie, ad esempio rumorosità, odori, liquido freni insufficiente, residui di olio sul terreno e così via, richiedere a una concessionaria di effettuare un'ispezione. Fare riferimento al Libretto di manutenzione* fornito insieme al veicolo/tabella di manutenzione riportata nel presente manuale utente per informazioni dettagliate sulla manutenzione e sulle ispezioni. Tabella di manutenzione
Tipi di ispezione e manutenzione
■ Ispezioni giornaliere Effettuare le ispezioni prima di partire per lunghi viaggi, quando si lava il veicolo o si esegue il rifornimento.
■ Ispezioni periodiche
- Controllare mensilmente il livello del liquido freni/frizione*. Liquido freni/frizione
- Controllare mensilmente la pressione pneumatici. Verificare la presenza di usura e corpi estranei sul battistrada. Controllo e manutenzione degli pneumatici
- Controllare mensilmente il funzionamento delle luci esterne. Sostituzione delle lampadine
- Controllare ogni sei mesi lo stato delle spazzole tergicristalli. Controllo e manutenzione delle spazzole tergicristalli
Leggi anche:
Lexus CT200H. Uso dell'impianto audio
Uso ottimale dell'impianto
audio
È possibile regolare le impostazioni relative alla qualità del suono,
al bilanciamento
del volume e al livellamento automatico del suono (ASL).
...
Škoda Rapid. Comando vocale
Introduzione al tema
Vale per Infotainment Amundsen.
I menu Navigazione, Telefono, Radio e Media possono essere utilizzati tramite i
comandi vocali.
Il comando vocale può essere impiegato da ...
KIA Cee'd. Indicazioni di svolta quando si traina
un rimorchio
Quando si traina un rimorchio, il veicolo
deve essere dotato di diversi indicatori di
direzione e di un cablaggio
supplementare. Le frecce verdi sul
quadro strumenti lampeggeranno
quando si segna ...