Honda Civic: Limitatore di velocità regolabile
Questo sistema consente di impostare una velocità massima che non può essere superata neanche premendo il pedale dell'acceleratore.
Il limite velocità del veicolo può essere impostato da circa 30 km/h a circa 250 km/h.
ATTENZIONE Il limitatore di velocità regolabile ha delle limitazioni.
È sempre responsabilità del conducente regolare la velocità del veicolo per rispettare i reali limiti di velocità e guidare il veicolo in sicurezza.
ATTENZIONE Non premere il pedale dell'acceleratore più del necessario.
Mantenere un'adeguata posizione del pedale dell'acceleratore in funzione della velocità del veicolo.
Il limitatore di velocità regolabile potrebbe non mantenere il limite di velocità impostato durante la guida in discesa. In questo caso, rallentare premendo il pedale del freno.
Quando il limitatore di velocità regolabile non viene utilizzato: Disattivare il limitatore di velocità regolabile premendo il pulsante MAIN.
Non è possibile utilizzare contemporaneamente il limitatore di velocità regolabile e il controllo velocità di crociera*/ controllo velocità di crociera adattativo (ACC)*/controllo velocità di crociera adattativo (ACC) con LSF*/limitatore di velocità intelligente*.
Modelli con cambio manuale
Quando il regime motore diminuisce, tentare di passare alla marcia inferiore.
Leggi anche:
Renault Megane. Particolarità delle versioni diesel
Regime motore diesel
I motori diesel sono dotati di un sistema
di iniezione che non permette al
motore di superare un certo regime
motore qualunque sia la marcia inserita.
Se viene visualizzato ...
Honda Civic. Informazioni sulle licenze Open Source
Per visualizzare le informazioni sulla licenza open source, seguire la
procedura descritta di
seguito.
Modelli con impianto stereo a colori
Premere il pulsante MENU/CLOCK.
Ruotare per selezi ...
Renault Megane. Aletta parasole, tendine
Aletta parasole anteriore
Abbassate l'aletta parasole 1 sul parabrezza
o sganciatelo e abbassatelo sul
vetro laterale.
Specchietto di cortesia
Sollevate il coperchio 3.
L'accensione della ...