KIA Cee'd: Condizioni di attivazione degli air bag

Air bag frontali Gli air bag frontali sono concepiti per intervenire quando avvengono impatti frontali di una certa entità, ad una certa velocità e in determinate posizioni.

Air bag laterali e a tendina (se in dotazione) Gli air bag laterali e/o a tendina sono concepiti per intervenire quando i sensori d'urto laterali rilevano che il veicolo è rimasto coinvolto in una collisione laterale di una certa gravità mentre viaggiava ad una determinata velocità.
Sebbene siano concepiti per intervenire solamente in caso di collisione frontale, gli air bag frontali (del conducente e del passeggero) a volte intervengono anche in altri tipi di collisioni se i sensori d'urto frontale rilevano che queste sono di una certa entità. Sebbene siano concepiti per intervenire solamente in caso di collisione laterali, gli air bag laterali (normali e/o a tendina a volte intervengono anche in altri tipi di collisioni se i sensori d'urto laterale rilevano che queste sono di una certa entità.
Se il telaio della vettura subisce colpi dovuti a strade dissestate o marciapiedi, gli air bag possono esplodere. Guidare con prudenza sulle strade dissestate o non adibite al traffico, onde prevenire il rischio che l'air bag si attivi accidentalmente.
Leggi anche:
Peugeot 308. Eco-guida
L'eco-guida รจ un insieme di atteggiamenti quotidiani che permettono
all'automobilista di ottimizzare il consumo di carburante e l'emissione di
CO2.
Ottimizzare l'utilizzo del cambio
Con cambio ...
KIA Cee'd. Funzionamento
Se si oltrepassa un segnale stradale
relativo al proprio veicolo, il sistema
visualizza l'informazione dei limiti di
velocità e dei divieti di sorpasso per il
conducente.
Quand ...
Renault Megane. Visualizzazione
Il display 1 e la spia 4 sul quadro della strumentazione vi segnalano eventuali anomalie di gonfiaggio (ruota sgonfia, ruota forata, sistema inefficiente, ecc.).
La spia vi impone, per la v ...