KIA Cee'd: Luce antinebbia posteriore
(se in dotazione) - Sostituzione lampadine dei gruppi ottici posteriori - Lampadine luci - Manutenzione - KIA Cee'd - Manuale del proprietarioKIA Cee'd: Luce antinebbia posteriore (se in dotazione)

Luce antinebbia posteriore (se in dotazione)

1. Rimuovere il sottocoperchio ruotando le viti.

2. Infilare la mano dal retro del paraurti posteriore.

3. Scollegare il connettore di alimentazione.

4. Rimuovere il portalampada dall'alloggiamento ruotando il portalampada medesimo in senso antiorario finché le sue linguette non si allineano alle asole ricavate sull'alloggiamento.

Luce antinebbia posteriore (se in dotazione)

5.Installare il portalampada nuovo nell'alloggiamento allineando le linguette del portalampada alle asole dell'alloggiamento.

Spingere il portalampada nell'alloggiamento e ruotarlo in senso orario.

6.Collegare il connettore di alimentazione.

7.Reinstallare il sottocoperchio posteriore.

NOTA La luce antinebbia posteriore si trova solamente sul lato conducente (5 porte, se in dotazione).

Luce di posizione posteriore o luce stop e luce di posizione posteriore (tipo a LED) Se il faro non funziona, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato Kia.

Leggi anche:

Honda Civic. In caso di accensione della spia pressione dell'olio bassa
■ Cause dell'accensione della spia Si accende quando la pressione dell'olio motore è bassa. ■ Operazioni da eseguire non appena si accende la spia Parcheggiare immediatament ...

KIA Cee'd. Dispositivo di controllo partenze in salita (HAC) (se in dotazione)
Al momento della partenza, un veicolo parcheggiato su una strada in ripida salita tende a scivolare in basso. Il dispositivo di controllo partenze in salita (HAC) previene lo slittamento all'indie ...

Honda Civic. Modifica fonetica rubrica
Aggiungere le modifiche fonetiche o una nuova etichetta vocale al nome del contatto del telefono in modo che il sistema HTF possa riconoscere più facilmente i comandi vocali. ■ Come ...