KIA Cee'd: Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS) (se in dotazione)
Questo sistema localizza la corsia di marcia tramite il sensore situato sul parabrezza e allerta il conducente quando il veicolo tende a deviare dalla medesima.
ATTENZIONE
- Il sistema LDWS non previene i
cambi di corsia del veicolo.
Spetta sempre e comunque al conducente il compito di controllare le condizioni della strada.
- Non sterzare il volante di colpo quando il sistema LDWS avverte che il veicolo sta deviando dalla corsia.
- Se il sensore non riesce a rilevare la corsia o la velocità del veicolo non supera i 60 km/h, il sistema LDWS non emetterà alcun avviso in caso di deviazione del veicolo dalla corsia di marcia.
- Se il veicolo monta un parabrezza azzurrato o rivestito, il sistema LDWS potrebbe non funzionare correttamente.
- Non consentire che il sensore LDWS venga a contatto con acqua o liquidi in genere.
- Non rimuovere le parti LDWS e preservare il sensore da impatti violenti.
- Non appoggiare sulla plancia oggetti che riflettono la luce.
- Controllare sempre le condizioni della strada in quanto il segnale acustico potrebbe non essere udito perché coperto dal suono del sistema audio o da rumori esterni.
Per attivare il sistema LDWS, premere l'apposito interruttore con l'accensione in posizione ON. L'indicatore situato sul quadro strumenti si accende. Per annullare il sistema LDWS, premere di nuovo l'interruttore.
Se il veicolo devia dalla corsia quando il sistema LDWS è operativo e la velocità è superiore a 60 km/h, la segnalazione viene emessa come segue:
1. Segnalazione visiva
Se si devia dalla corsia di marcia, quest'ultima lampeggia in giallo sul display LCD ad intervalli di 0,8 secondi.
2. Segnalazione acustica
Se si devia dalla corsia di marcia, la segnalazione acustica si attiva ad intervalli di 0,8 secondi.
Se si cambia il modo di visualizzazione sul computer di viaggio mentre LDWS è attivato, il simbolo del sistema LDWS verrà visualizzato come immagine.
Il colore del simbolo cambia in funzione delle condizioni del sistema LDWS.
- Colore bianco : significa che il sensore non rileva la linea della corsia.
- Colore grigio : significa che il sensore rileva la linea della corsia.
Indicatore spia
Quando l'LDWS non funziona a dovere, la spia luminosa s'illuminerà e comparirà il messaggio spia per qualche secondo.
Dopo che il messaggio è scomparso, s'illuminerà la spia luminosa generale.
Noi consigliamo di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato Kia.
Il sistema LDWS non è operativo nei seguenti casi:
- Il conducente accende l'indicatore di direzione o il lampeggiatore di emergenza per cambiare corsia.
- Marciando sulla linea di demarcazione della corsia.
NOTA Per cambiare corsia, azionare a priori l'interruttore degli indicatori di direzione, quindi cambiare corsia.
Il sistema LDWS potrebbe non segnalare una deviazione dalla corsia o, viceversa, potrebbe segnalarla senza motivo nei casi seguenti:
- La corsia viene nascosta alla vista da neve, pioggia, sporco, pozzanghere o altro.
- La luminosità dell'ambiente esterno cambia improvvisamente.
- I fari non sono stati accesi nonostante sia notte o ci si trovi in galleria.
- Si fatica a distinguere il colore della corsia rispetto da quello della strada.
- Percorrendo una salita o una curva.
- La strada è bagnata per cui riflette luce.
- La lente o il parabrezza sono macchiati da corpi estranei.
- Il sensore non riesce a rilevare la corsia a causa di nebbia, pioggia intensa o neve abbondante.
- La temperatura attorno allo specchietto retrovisore interno è elevata a causa dell'esposizione diretta a raggi di luce.
- La corsia è estremamente larga o stretta.
- La linea di demarcazione della corsia è interrotta o indefinita.
- La linea di demarcazione della corsia è messa in ombra da uno spartitraffico.
- Sulla strada vi è un segno simile alla linea di demarcazione della corsia.
- In presenza di barriere.
- La distanza dal veicolo che precede è estremamente limitata o il veicolo che precede nasconde la linea di demarcazione della corsia.
- Il veicolo è soggetto a scossoni.
- il numero di corsie aumenta o diminuisce o le linee di demarcazione delle corsie s'intersecano in modo intricato.
- Vi sono oggetti appoggiati sulla plancia.
- Guidando controsole.
- Guidando in aree in cantiere.
- Su un qualunque lato (sinistro/destro), le linee di demarcazione delle corsie sono più di due.
Leggi anche:
Hyundai Ioniq Hybrid. Se il motore si surriscalda
Se il termometro indica una
condizione di surriscaldamento, si
avverte un calo di potenza, o si sente
un forte battito in testa, può essere
che il motore sia surriscaldato. Se ciò ...
Toyota Prius. Per una guida sicura
Per una guida sicura, regolare nel modo migliore la posizione del
sedile
e dello specchietto prima di partire.
Postura di guida corretta
Regolare l'angolazione dello schienale
in modo da sed ...
Hyundai Ioniq Hybrid. Modi LCD (per quadro strumenti di tipo B)
Le informazioni fornite differiscono a seconda dell'allestimento del vostro
veicolo.
Modif.Impost. con cambio in P
Questo messaggio spia compare se
si tenta di regolare le Impostazioni
U ...