Fiat Tipo: Conoscenza della vettura
Comincia da qui la conoscenza ravvicinata della Sua nuova automobile.
Il libretto che sta leggendo Le descrive in modo semplice e diretto com'è fatta e come funziona.
Per questo Le consigliamo di consultarlo stando comodamente seduto a bordo, in modo da consentirLe di verificare immediatamente quanto illustrato.
- Plancia portastrumenti
- Le chiavi
- Dispositivo di avviamento
- Fiat code
- Porte
- Sedili
- Appoggiatesta
- Volante
- Specchi retrovisori
- Luci esterne
- Luci interne
- Tergicristallo / Tergilunotto
- Climatizzazione
- Alzacristalli elettrici
- Cofano motore
- Servosterzo elettrico Dualdrive
- Bagagliaio
- Portapacchi / portasci
- Allestimento con impianto GPL
- Funzione ECO
Leggi anche:
Škoda Rapid. Batteria del veicolo
Introduzione al tema
La batteria del veicolo rappresenta una fonte di elettricità per l'avvio del
motore
e per l'alimentazione delle utenze elettriche nel veicolo.
In base alla motori ...
KIA Cee'd. Attivazione/disattivazione di SLIF
Metodo d'impostazione SLIF:
Impostazioni utente quadro strumenti
Assistente di guida SLIF
(Funzione informazione limite di
velocità)
L'informazione del limite di velocità ...
Fiat Tipo. Pretensionatori
La vettura è dotata di pretensionatori per le cinture di sicurezza
anteriori che, in caso di urto frontale violento, richiamano di alcuni
centimetri il nastro delle cinture, garantendo così la p ...